Commissione europea: incentivi alle “Partnership di sostenibilità per le PMI che adottano pratiche più sostenibili”
Stanziati 400 mila euro per le PMI che realizzano interventi di sostenibilità ambientale o sociale
Tra le finalità previste dal bando vi sono:
- incentivare la collaborazione tra Piccole e Medie Imprese (PMI) e Organizzazioni non Governative/Organizzazioni della Società Civile (ONG/OSC) attive nello stesso territorio;
- lo sviluppo delle prestazioni ambientali e sociali delle PMI;
- il potenziamento di modelli di business sostenibili e la relativa diffusione;
- la promozione dei benefici derivanti dai modelli di business sostenibili.
Destinatari del bando sono consorzi composti da PMI, ONG e altre parti interessate a cooperare nel medio/lungo termine per promuovere modelli di business vantaggiosi e redditizi. Potranno essere presentati i progetti con:
- obiettivi ambientali, come la riduzione delle emissioni di carbonio e il consumo di acqua e suolo, la protezione della biodiversità, il miglioramento della gestione dei rifiuti e l'uso di fonti di energia rinnovabili;
- obiettivi sociali, volti ad esempio a favorire una maggiore uguaglianza di genere sul posto di lavoro, la promozione dei diritti sociali e il miglioramento delle condizioni di lavoro, il sostegno alle comunità, l'occupazione di gruppi socialmente svantaggiati e la promozione dell'imprenditorialità.
Il budget totale messo a disposizione è di 400 mila euro con il quale verranno finanziati massimo 4 progetti. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 15 marzo 2022 attraverso il portale dedicato.
Per maggiori informazioni consultare il bando sul sito della Commissione europea, www.ec.europa.eu
- Fonte: Commissione europea