Archivio notizie

Pubblicato il 31.07.2023

Accompagnatore di media montagna: approvato il percorso formativo per il biennio 2023-2024

Il programma del corso mira a far acquisire ai partecipanti la padronanza delle tecniche escursionistiche e di accompagnamento in montagna di persone e gruppi

 

La Regione del Veneto ha istituito, in collaborazione con il Collegio Regionale Veneto delle Guide Alpine, un corso di formazione per Accompagnatore di media montagna per il biennio 2023-2024, così come disciplinato dalla Legge Regionale n. 1/2005. Obiettivo del corso di formazione è far acquisire ai partecipanti la padronanza delle tecniche escursionistiche e di accompagnamento in montagna di persone e gruppi.

L’ammissione al corso è subordinata alla presentazione di un curriculum escursionistico minimo e al superamento di una prova tecnico-pratica, di un test culturale e di un colloquio individuale

Le prove di preselezione si terranno nei giorni 17 e 18 ottobre 2023, con eventuale giornata di recupero il 19 ottobre nel caso di avverse condizioni meteorologiche o in presenza di un elevato numero di candidati da esaminare.

Il corso di formazione inizierà nel mese di dicembre 2023 e terminerà nel mese di novembre 2024, per un numero complessivo di 62 giornate formative. Al termine del corso si terrà l’esame finale di abilitazione.

Le domande di partecipazione alle preselezioni dovranno essere trasmesse a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo beniattivitaculturalisport@pec.regione.veneto.it entro il 6 settembre 2023.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, bur.regione.veneto.it.

 

Informazioni

Informazioni

Banner Veneto verso 2030