Transizione digitale e green: dalla Regione del Veneto 10 milioni di euro per accompagnare imprese e lavoratori
Imprese ed enti accreditati possono presentare domanda di partecipazione entro il 16 febbraio 2023
I progetti devono contribuire allo sviluppo di competenze e occupazioni digitali e green ed essere rivolti ai lavoratori occupati presso imprese di tutti i settori operanti in Veneto. Le proposte devono essere frutto di un’accurata analisi dei fabbisogni professionali e formativi.
Due sono le linee di finanziamento previste dal bando: la prima dedicata a progetti strutturali di rete, filiera o distretto, mentre la seconda più funzionale a rispondere a bisogni urgenti e puntuali. In particolare:
- I progetti di Linea A riguardano progetti pluriaziendali destinati al miglioramento delle competenze dei lavoratori delle imprese che, in un’ottica di rete, intendano investire in processi di cambiamento strategico con al centro i temi della transizione digitale e green.
- I progetti di Linea B sono progetti aziendali finalizzati a rispondere ai fabbisogni di formazione, riqualificazione e adattamento delle competenze dei propri lavoratori.
Lo stanziamento previsto è pari a 10 milioni di euro. Ciascun soggetto proponente potrà presentare progetti per un importo complessivo non superiore a 350.000 euro.
Le proposte progettuali possono essere presentate entro il 16 febbraio 2023 da imprese private ed enti accreditati alla Formazione Continua, secondo le modalità indicate nel bando, disponibile nel portale dedicato bandi.regione.veneto.it.
- Fonte: Regione del Veneto