Contributi alle imprese: bando per il consolidamento di aggregazioni di PMI
Dalla Regione del Veneto oltre 4 milioni di euro per il consolidamento di aggregazioni di PMI impegnate in progettualità comuni e condivise finalizzate alla ripresa della domanda turistica regionale in linea con l’immagine coordinata «Veneto, the Land of Venice»
Il bando è finalizzato alla realizzazione di interventi sui mercati nazionali e internazionali, gestiti in modo unitario e con una reale e concreta progettualità comune e condivisa, che favoriscano la ripresa della domanda turistica verso destinazioni e prodotti turistici della regione, in coerenza con l’immagine coordinata della Regione «Veneto, the Land of Venice».
Potranno accedere al sostegno le aggregazioni di imprese, già costituite e beneficiarie di bandi nell’ambito della Misura 3.3.4. D del POR FESR 2014-2020, che, al momento della presentazione della domanda, siano in possesso dei requisiti previsti dal bando e risultino costituite nella forma di:
- Rete di imprese: contratto di rete con soggettività giuridica (cd. Rete soggetto) o senza soggettività giuridica (cd Rete contratto),
- Associazione temporanee di impresa (ATI) o Associazioni temporanee di scopo (ATS) - Consorzio (e società consortili), attraverso l’individuazione puntuale delle imprese consorziate che aderiscono al progetto.
La domanda di partecipazione al bando deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, attraverso il Sistema Informativo Unificato della Programmazione Unitaria (SIU) della Regione del Veneto, entro e non oltre il 25 luglio 2023.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, https://bur.regione.veneto.it.
- Fonte: Regione del Veneto