Veneto: bando per la riqualificazione delle competenze dei lavoratori in crisi
Gli enti accreditati possono presentare i propri progetti fino al 15 ottobre 2022
L’obiettivo è quello di contrastare l’impatto delle crisi aziendali, consentendo alle lavoratrici e ai lavoratori a rischio disoccupazione l’aggiornamento delle proprie competenze e abilità professionali e la possibilità di un rapido reinserimento professionale, anche in una prospettiva di auto-imprenditorialità.
Sono destinatari degli interventi i gruppi di lavoratori coinvolti in situazioni di crisi aziendali, che sono a rischio di espulsione dal mercato del lavoro, o già fuoriusciti, provenienti da una o più aziende in crisi con unità operative ubicate in Veneto.
In particolare, i lavoratori devono collocarsi in una delle seguenti condizioni occupazionali:
-
lavoratori occupati sospesi, percettori di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS);
-
lavoratori occupati e/o disoccupati purché coinvolti da procedure di licenziamento collettivo da parte di imprese in crisi.
I progetti possono essere presentati, entro il 15 ottobre 2022, dai soggetti accreditati alla Formazione e ai Servizi al Lavoro, secondo le modalità indicate nel bando.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata del sito della Regione del Veneto, www.regione.veneto.it.
- Fonte: Regione del Veneto