Artigianato veneto: dalla Regione contributi per valorizzare la figura di Maestro Artigiano
Le imprese artigiane possono richiedere il finanziamento entro il 20 ottobre 2022
L’iniziativa intende agevolare l’introduzione di innovazioni tecnologiche e di processi di valorizzazione e trasmissione delle competenze artigiane, oltre a facilitare lo svolgimento di attività formative nei locali in cui opera il Maestro Artigiano.
Possono richiedere il contributo le imprese artigiane venete che risultano iscritte nell’elenco regionale dei Maestri Artigiani e all’Albo delle imprese artigiane presso la Camera di Commercio competente per territorio.
La domanda può essere presentata dal 22 settembre al 20 ottobre 2022 secondo le modalità indicate nel bando, e relativi allegati, disponibile sul sito di Regione del Veneto.