Informazioni
IncontraLavoro maggio 2019
- Centri per l'Impiego
- ITS Academy
- Verso il lavoro
- Apprendistato
- Tirocini
- Il rapporto di lavoro
- Caratteristiche del contratto di lavoro
- Il lavoro dipendente
- Categorie di lavoratori dipendenti
- Contratto a tempo indeterminato
- Contratto a tempo determinato
- Contratto a tempo pieno (full time) e a tempo parziale (part time)
- Contratto di apprendistato
- Contratto di somministrazione lavoro
- Contratto a chiamata o intermittente (job on call)
- Contratto di formazione lavoro
- Lavoro a domicilio
- Smart working o lavoro agile
- Settimana del Lavoro Agile 2019
- Telelavoro
- Diritti e doveri del lavoratore dipendente
- Il lavoro autonomo
- Il lavoro parasubordinato
- Il lavoro occasionale
- Imparare lavorando
- Politiche occupazionali
- Assegno per il Lavoro
- Assegno di ricollocazione
- Assunzione di lavoratori dalla lista di mobilità con indennità
- Assunzione di persone con disabilità
- Incentivi per assunzioni a tempo indeterminato
- Politiche attive del lavoro
- IncontraLavoro
- Reddito di cittadinanza
- Work Experience
- Work Experience Garanzia Giovani
- Disabilità e lavoro
- Ammortizzatori sociali
- La ricerca del personale
- Scegliere e orientarsi
- Studiare e formarsi
- Diritto allo studio
- Alternanza scuola lavoro
- Attività a supporto del sistema scolastico
- Contributi a favore di studenti
- Contributi a favore di enti e Istituzioni del sistema istruzione
- Attività a supporto del sistema universitario e della ricerca
- Contributi a favore di studenti universitari
- Contributi a favore di enti e Istituzioni del sistema universitario
- Rete Scolastica regionale
- Glossario sulla dispersione scolastica
- Formazione iniziale
- Formazione abilitante
- Acconciatore
- Addetto e responsabile servizi prevenzione e protezione dei lavoratori
- Agente affari mediazione
- Agente e rappresentante di commercio
- Attrezzature di lavoro
- Estetista
- Manutentore del verde
- Meccatronico
- OAT - Operatore Assistenza Termale
- OSS - Operatore Socio Sanitario
- Ottico
- Personale addetto ai servizi di controllo
- Responsabile attività produttiva panificazione
- Responsabile gestione rifiuti
- Responsabile tecnico di tintolavanderia
- Revisione veicoli a motore
- Somministrazione e vendita prodotti alimentari
- Tatuaggio e piercing
- Tecnico installatore e manutentore FER
- Organismi di Formazione Accreditati
- Imparare lavorando
- Il Servizio Civile
- Mobilità
- Orientati
- Iniziative europee
- Resp. Sociale d'Impresa
IncontraLavoro: si è svolta il 15 maggio 2019 la terza edizione del recruiting day
Oltre 3 mila candidati e 330 tra imprese e agenzie per il lavoro hanno preso parte all'iniziativa
Terza edizione per IncontraLavoro, la giornata di recruiting organizzata da Regione del Veneto e Veneto Lavoro in collaborazione con i Centri per l’Impiego e con la partnership di AlmaLaurea.
Obiettivo dell’iniziativa, che si è svolta mercoledì 15 maggio in 15 diverse sedi su tutto il territorio regionale, è far incontrare imprese e candidati alla ricerca di un lavoro e favorire così l’inserimento e il reinserimento lavorativo di disoccupati e inoccupati.
Circa 800 le offerte di lavoro messe a disposizione per l'occasione da 330 aziende del territorio, per un totale di 2.300 posti disponibili e più di 3.200 candidati che hanno partecipato alla giornata.
L'80% delle richieste di lavoro proveniva dal settore dei servizi, in particolare commercio, turismo e terziario avanzato, mentre nell'industria la maggior parte delle offerte si è concentrata nel metalmeccanico e nel Made in Italy. Tra i profili più ricercati, meccanici, elettricisti, operatori cnc, commessi, cuochi, camerieri, magazzinieri, ma anche ingegneri, informatici, impiegati commerciali per l'estero e autisti.
La maggior affluenza si è registrata nelle sedi del territorio trevigiano, con circa 900 candidati tra Treviso, Montebelluna e Conegliano, seguite da quelle del vicentino (750 candidati tra Arzignano, Bassano del Grappa, Valdagno e Vicenza), del veneziano (poco più di 500 candidati a Mira e Marghera) e del veronese (450 tra Legnago, San Bonifacio e Verona). Belluno, Padova e Rovigo, dove era prevista una sola sede, hanno registrato rispettivamente attorno ai 150, 370 e 140 candidati partecipanti.
Durante la giornata i Centri per l'Impiego di Padova, Venezia Mestre e Legnago hanno ospitato una serie di incontri a tema su strumenti e opportunità per chi è alla ricerca di un lavoro.
Le sedi di Venezia, Treviso e Belluno hanno ospitato gli stand informativi EURES per offrire a lavoratori e datori di lavoro un servizio di informazione, consulenza e incontro domanda/offerta di lavoro a livello europeo.
A disposizione di aziende e agenzie per il lavoro un desk dedicato per svolgere i colloqui con i candidati preselezionati dagli operatori dei servizi pubblici per l’impiego sulla base dei curricula e delle richieste delle imprese.
Di seguito l'infografica con tutti i numeri dell'iniziativa.
SEDI
Di seguito l’elenco delle sedi dove si è svolta l’iniziativa:
Ambito di BELLUNO
- CPI di Belluno - Via Feltre, 109
Ambito di PADOVA
- CPI di Padova - Sottopassaggio Saggin, 5
Ambito di ROVIGO
- T2i Incubatore Certificato presso Padiglione "A" CENSER - Viale Porta Adige, 45 Rovigo
Ambito di TREVISO
- CPI di Treviso - Via Cal di Breda, 116
- CPI di Montebelluna (TV) - via Vivaldi, 16/F
- CPI di Conegliano (TV) - via Maggior Piovesana, 13
Ambito di VENEZIA
- VEGA - Padiglione Antares - Via delle Industrie, 15 Marghera Venezia
- Villa dei Leoni - Riviera Silvio Trentin, 5 Mira
Ambito di VERONA
- CPI di Verona - Via delle Franceschine, 10 (2° piano)
- CPI di Legnago (VR) - Via Vicentini, 1 presso Edificio 13
- Sala Civica Villanova - Piazza San Benedetto, 1 San Bonifacio (VR)
Ambito di VICENZA
- CPI di Vicenza - Via Legione Gallieno, 31
- CPI di Arzignano (VI) - Via A. Diaz, 7
- CPI di Bassano del Grappa (VI) - Via Largo Parolini, 82
- Marzotto SpA - Largo Santa Margherita, 1 Valdagno (VI).