Informazioni
Dimensionamento scolastico
- Studiare e formarsi
- Diritto allo studio
- Attività a supporto del sistema scolastico
- Contributi a favore di studenti
- Contributi a favore di enti e Istituzioni del sistema istruzione
- Attività a supporto del sistema universitario e della ricerca
- Contributi a favore di studenti universitari
- Contributi a favore di enti e Istituzioni del sistema universitario
- Istruzione Tecnica Superiore
- Rete Scolastica regionale
- Glossario sulla dispersione scolastica
- Formazione iniziale
- Formazione abilitante
- Acconciatore
- Addetto e responsabile servizi prevenzione e protezione dei lavoratori
- Agente affari mediazione
- Agente e rappresentante di commercio
- Attrezzature di lavoro
- Estetista
- Meccatronico
- OAT - Operatore Assistenza Termale
- OSS - Operatore Socio Sanitario
- Ottico
- Personale addetto ai servizi di controllo
- Responsabile attività produttiva panificazione
- Responsabile gestione rifiuti
- Responsabile tecnico di tintolavanderia
- Revisione veicoli a motore
- Somministrazione e vendita prodotti alimentari
- Tatuaggio e piercing
- Tecnico installatore e manutentore FER
- Organismi di Formazione Accreditati
- Imparare lavorando
- Il Servizio Civile
- Verso il lavoro
- Apprendistato
- Il rapporto di lavoro
- Caratteristiche del contratto di lavoro
- Il lavoro dipendente
- Categorie di lavoratori dipendenti
- Contratto a tempo indeterminato
- Contratto a tempo determinato
- Contratto a tempo pieno (full time) e a tempo parziale (part time)
- Contratto di apprendistato
- Contratto di somministrazione lavoro
- Contratto a chiamata o intermittente (job on call)
- Contratto di formazione lavoro
- Lavoro a domicilio
- Smart working o lavoro agile
- Telelavoro
- Diritti e doveri del lavoratore dipendente
- Il lavoro autonomo
- Il lavoro parasubordinato
- Il lavoro accessorio
- Il lavoro occasionale
- Imparare lavorando
- Politiche occupazionali
- Ammortizzatori sociali
- La ricerca del personale
- Scegliere e orientarsi
- Mobilità
- Orientati
- Iniziative europee
- Resp. Sociale d'Impresa
Dimensionamento scolastico
L'assetto della rete scolastica regionale per l'Anno Scolastico 2016-17

Le modifiche all'assetto della rete scolastica regionale per l'Anno Scolastico 2016-17 sono state approvate con DGR n. 2122 del 30 dicembre 2015.
In allegato la Delibera della Giunta regionale relativa al Dimensionamento Scolastico 2016-17 e l'allegato A della DGR con il dettaglio delle rettifiche suddivise per provincia.
Riorganizzazione CPIA
Con il provvedimento DGR n. 214 del 24 febbraio 2015 la Giunta regionale ha individuato a partire dall'anno scolastico 2015-2016 quattro nuovi CPIA (Centri Provinciali per l'Istruzione degli adulti) per le province di Belluno, Padova, Venezia e Vicenza, in un'ottica di riorganizzazione degli attuali CTP (Centri Territoriali Permanenti).
In allegato è possibile consultare la Delibera "Riorganizzazione degli attuali Centri Territoriali Permanenti (CTP) per l'Educazione degli Adulti (EDA) e dei corsi serali funzionanti presso le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado in Centri Provinciali per l'Istruzione degli adulti (CPIA). Istituzione del CPIA per le province di Belluno, Padova, Venezia e Vicenza per l'anno scolastico 2015-2016".