Archivio notizie
Aperifocus imprese AgriFood Regione del Veneto
Aperifocus per le imprese sul tema AgriFood Tech Innovation
Si terrà l’11 ottobre a Pieve di Soligo il quarto incontro promosso dalla Regione del Veneto nell’ambito degli Opportunity Day
È l’AgriFood Tech Innovation il tema del quarto Aperifocus organizzato dalla Regione del Veneto nell’ambito del progetto Opportunity Day, l’iniziativa finanziata con fondi europei del POR FSE 2014-2020 che si pone l’obiettivo di far conoscere ai giovani under 35 quali sono le opportunità e i percorsi formativi a disposizione di chi vuole migliorare le proprie competenze per inserirsi più facilmente nel mondo del lavoro.
L'Aperifocus in programma giovedì 11 ottobre alle ore 18 a Pieve di Soligo (TV) presso Villa Brandolini, rappresenta un momento di dialogo e confronto sulle opportunità offerte dalle nuove tecnologie alle imprese che operano nel settore agro-alimentare. L'evento farà conoscere alle aziende del territorio le opportunità finanziate dalla Regione del Veneto, e offrirà l'occasione per fare networking e incontrare potenziali partner, confrontandosi con altri attori del settore e condividendo la propria esperienza professionale, grazie all’intervento di esperti che illustreranno i trend e le sfide dei prossimi anni.
L'incontro si aprirà con i saluti delle Istituzioni regionali e di Coldiretti Veneto che interverranno rispettivamente sul tema “Il Veneto come leader della ricerca e del territorio vocato alla sostenibilità ambientale” e "La rete Bio Innovativa del Veneto". A seguire una tavola rotonda con la presentazione di progetti e best practice a cura di imprenditori, manager ed esperti del territorio su:
- agricoltura di precisione: utilizzo dei droni per una gestione efficiente e la tracciabilità;
- ispezione sicurezza: identificazione di corpi estranei e contaminanti con raggi x per la conformità dei prodotti;
- assicurazione qualità: controllo non intrusivo in linea dell'atmosfera protettiva e rilevamento perdite nel confezionamento.
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi compilando il form online. Maggiori informazioni sul progetto Opportunity Day sono disponibili nella notizia pubblicata su ClicLavoro Veneto.
Informazioni
- ITS Academy
- Verso il lavoro
- Apprendistato
- Tirocini
- Il rapporto di lavoro
- Caratteristiche del contratto di lavoro
- Il lavoro dipendente
- Categorie di lavoratori dipendenti
- Contratto a tempo indeterminato
- Contratto a tempo determinato
- Contratto a tempo pieno (full time) e a tempo parziale (part time)
- Contratto di apprendistato
- Contratto di somministrazione lavoro
- Contratto a chiamata o intermittente (job on call)
- Contratto di formazione lavoro
- Lavoro a domicilio
- Smart working o lavoro agile
- Settimana del Lavoro Agile 2019
- Telelavoro
- Diritti e doveri del lavoratore dipendente
- Il lavoro autonomo
- Il lavoro parasubordinato
- Il lavoro occasionale
- Imparare lavorando
- Politiche occupazionali
- Assegno per il Lavoro
- Assegno di ricollocazione
- Assunzione di lavoratori dalla lista di mobilità con indennità
- Assunzione di persone con disabilità
- Incentivi per assunzioni a tempo indeterminato
- Politiche attive del lavoro
- IncontraLavoro
- Reddito di cittadinanza
- Work Experience
- Work Experience Garanzia Giovani
- Disabilità e lavoro
- Ammortizzatori sociali
- La ricerca del personale
- Scegliere e orientarsi
- Studiare e formarsi
- Diritto allo studio
- Alternanza scuola lavoro
- Attività a supporto del sistema scolastico
- Contributi a favore di studenti
- Contributi a favore di enti e Istituzioni del sistema istruzione
- Attività a supporto del sistema universitario e della ricerca
- Contributi a favore di studenti universitari
- Contributi a favore di enti e Istituzioni del sistema universitario
- Rete Scolastica regionale
- Glossario sulla dispersione scolastica
- Formazione iniziale
- Formazione abilitante
- Acconciatore
- Addetto e responsabile servizi prevenzione e protezione dei lavoratori
- Agente affari mediazione
- Agente e rappresentante di commercio
- Attrezzature di lavoro
- Estetista
- Manutentore del verde
- Meccatronico
- OAT - Operatore Assistenza Termale
- OSS - Operatore Socio Sanitario
- Ottico
- Personale addetto ai servizi di controllo
- Responsabile attività produttiva panificazione
- Responsabile gestione rifiuti
- Responsabile tecnico di tintolavanderia
- Revisione veicoli a motore
- Somministrazione e vendita prodotti alimentari
- Tatuaggio e piercing
- Tecnico installatore e manutentore FER
- Organismi di Formazione Accreditati
- Imparare lavorando
- Il Servizio Civile
- Mobilità
- Orientati
- Iniziative europee
- Resp. Sociale d'Impresa